Distaccanti
I distaccanti costituiscono una fase importantissima nella lavorazione delle resine. Da essi dipende la buona riuscita del lavoro. La scelta del distaccante si basa su svariati fattori quali:
- il supporto da distaccare;
- il sistema applicativo del distaccante (in bomboletta spray, con macchina a spruzzo o manuale);
- il tipo di resina che andrà direttamente applicato sul distaccante;
- le temperature ovvero il picco esotermico sviluppato dalle resine;
- l’ottenimento di determinate superfici (ad esempio lucide o opache);
- le fasi di lavorazione successive sullo stampo o sul manufatto (eventuale ciclo di verniciatura);
- la permanenza del distaccante;
- la pulizia degli stampi.
Trias Chem dispone di una vasta gamma di distaccanti, dai più tradizionali, esclusivamente per resina epossidica o poliuretanica, a quelli di seconda generazione semipermanenti e per compositi avanzati. I nostri distaccanti sono a base cera, a base silicone, o polimerici e si presentano liquidi o paste da applicare in versione spray, a pennello, a spruzzo oppure manualmente con tamponi di varia natura.
I distaccanti attualmente in produzione sono di medio-rapido asciugamento e sono principalmente adatti per il distacco di resine. L’esperienza maturata nella formulazione di resine e la collaborazione con la clientela nella messa a punto dei cicli produttivi ci permette di consigliare all’utilizzatore il prodotto o il ciclo adeguato.
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
RESINA
COLORE FINALE
DESCRIZIONE
DEL SISTEMA
SCHEDA TECNICA
Rimaniamo in contatto




