Seminato alla veneziana
Caratteristico degli edifici veneziani rinascimentali, il seminato alla veneziana (detto anche terrazzo o battuto) è da sempre riconosciuto per le sue doti di elevata flessibilità, basso ritiro strutturale e resistenza al logorio. Con le nuove tecnologie di realizzazione del seminato alla veneziana, è sempre più frequente la richiesta di resine sintetiche per “legare” le cariche. Trias Chem ha sviluppato un prodotto che presenta un buon equilibrio tra carica e legante, pigmentabile a piacere, di facile applicazione e con elevate caratteristiche meccaniche.
Caratteristiche principali del pavimento in resina e marmo:
• basso spessore (da 5 a 10mm);
• ridotto peso totale (idoneo perciò anche nelle ristrutturazioni senza demolizioni);
• assenza di crepe e microcavillature;
• ottima trasmissione del calore (derivante dal basso spessore e dall’alto grado di conducibilità termica;
• ottima resistenza all’usura (idoneo per tutti i locali civili e commerciali);
• buona elasticità (permette ampie metrature d’applicazione);
• posa rapida (3-5gg)
Rimaniamo in contatto




